Benvenuti alla formazione continua FORMAS!
FORMAS ha aperto il settore della formazione continua nel 2013, e in questi anni l’offerta si è ampliata e differenziata.
Dalla carta valori si evince l’importanza che FORMAS pone alla centralità della persona, sia essa in formazione, curante o beneficiaria di cure. Questa centralità va a permeare il pensiero e l’agire professionale.
Nuova visione
FORMAS si avvale di un gruppo consultivo composto da nove membri che rappresentano le diverse realtà professionali e formative del nostro Cantone, sia per il settore sociale sia per il settore sanitario.
Il nostro divenire ci ha portato ad un cambio di prospettiva. Il cono di luce si è spostato dalle singole professioni per essere puntato sulle équipes, sull’essere promotori di cultura professionale attraverso temi di più ampio respiro, in un’ottica di conoscenza e inclusione delle diverse figure professionali.
Il tutto è l’amalgama sapiente delle singole parti
Amalgama che si crea attraverso la formazione e l’affrontare i problemi sia del gruppo ma anche della crescita personale .
In questa proposta è d’obbligo includere l’accompagnamento di chi affronta un percorso di apprendimento della professione.
Ecco quindi che la nuova struttura della formazione continua FORMAS affronta le grandi aree tematiche e aspetti legati alla pedagogia, delle cure non farmacologiche, della gestione di équipes, delle analisi di situazione, dei pomeriggi informativi - formativi ad hoc, che pensiamo siano la sfida del futuro!.
FORMAS ha l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per la formazione continua nel settore sociale e sanitario, come pure per l’accompagnamento pedagogico - didattico della persona in formazione, affiancando i formatori di apprendisti in azienda che si occupano, in particolare, delle figure professionali OSS, OSA e ACSS.