Per iscrizioni al corso serale ACSS art.33, compilare il seguente modulo ed inviarlo, unitamente alla documentazione richiesta, a FORMAS, via Ferriere 11, Giubiasco. In alternativa all'indirizzo e-mail .
La Legge federale sulla formazione professionale (LFPr), all’ art. 33, prevede la possibilità, per le persone adulte, che hanno maturato un’esperienza professionale importante e comprovata, in un determinato ambito, ma che non possiedono un Attestato federale di capacità (AFC) o un Certificato di formazione pratica (CFP), di poter essere ammessi agli esami per l’ottenimento dell’attestato relativo.
A partire da settembre 2019, FORMAS, in collaborazione con la Divisione della formazione professionale: ufficio della formazione continua e dell’innovazione, propone una formazione per preparare le persone a sostenere l’esame pratico finale, per l’ottenimento del titolo di Addetta/o alle cure socio-sanitarie.
Si tratta di un’ ECCEZIONE, una sorta di “sanatoria” da riservarsi solo alle persone che NON possono, per motivi particolari, in alcun modo, frequentare il corso diurno biennale.
FORMAS organizza per decisione del comitato, dei colloqui che permetteranno, oltre alla documentazione, di conoscere e valutare l’idoneità del candidato.
Il programma della formazione è stato elaborato a partire dall’Ordinanza sulla formazione professionale di base di Addetta/o alle cure socio-sanitarie ACSS, emanata dall’Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia UFFT Ordinanza 20 dicembre 2010 (stato al 01.01.2012).
I corsi si terranno presso la sede FORMAS dal mese di settembre sino a fine aprile.
Nei giorni di: lunedì e giovedì dalle 18.00 alle 22.00 e qualche sabato mattina dalle 8.00 alle 12.00.
La partecipazione al corso sottostà alle seguenti condizioni:
- certificare un’attività professionale minima di 5 anni (art. 32 dell’Ordinanza sulla formazione professionale) incluso l’anno di formazione professionale per adulti ACSS – art. 33 LFPr, e l’esperienza settoriale richiesta dall’Ordinanza di formazione della professione mirata (ha svolto almeno 2 anni impiegato all’80% nel campo dell’addetto alle cure sociosanitarie CFP).
Inoltrare, oltre gli attestati di lavoro, l'estratto del conto AVS, da richiedere sul sito del Cantone o per e-mail all'indirizzo seguente: indicando nell'oggetto della e-mail il numero AVS. Allegare una copia della carta o delle carte d'identità valida/e. Per candidati con esperienza in Italia, richiedere estratto conto INPS; - essere residenti e/o professionalmente attivi in Svizzera da almeno 1 anno al momento dell’inoltro della richiesta;
- essere in possesso di un Certificato di Collaboratrice Sanitaria conseguito presso la Croce Rossa Svizzera.
Per iscrizioni al corso CRS 120 ore cliccare QUI