OdASanté è l’organizzazione nazionale mantello del mondo del lavoro nel settore sanitario. Rappresenta su scala nazionale gli interessi del settore sanitario nelle questioni riguardanti la formazione delle professioni sanitarie. OdASanté raggruppa le associazioni centrali delle organizzazioni di datori di lavoro e dei dipendenti del settore sanitario, la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità CDS e le organizzazioni cantonali e regionali del mondo del lavoro Sanità della Svizzera tedesca e della Svizzera latina.
Condividiamo le Attualità OdASanté
Titoli in cure e assistenza – si cercano nuovamente partecipanti ai workshop
Da dicembre 2022 a gennaio 2023 la Scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP) tiene il secondo ciclo di workshop su incarico di OdASanté nell’ambito del progetto «Titoli in cure e assistenza».
In questi workshop i rappresentanti delle varie categorie professionali si occupano delle interfacce rilevanti tra le professioni, le valutano ed elaborano sulla base dei futuri compiti professionali. Viene analizzata la necessità di adeguamento dei singoli titoli professionali e formulate possibilità di perfezionamento. Per questi workshop si cercano partecipanti con esperienza professionale. Iscrivetevi!
- Atelier généraliste: ASA / ASSC / EP SLDA / Soins infirmiers ES / BSc / APN
06.12.2022 en français, à Lausanne - Atelier tertiaire: EPS ou formation clinicienne en oncologie, soins palliatifs, diabétologie / soins infirmiers ES / BSc
10.01.2023 en français, à Lausanne
È prevista un’indennità forfettaria (più spese di trasferta).
Profilo di requisiti
Si cercano specialisti del campo di attività delle cure e dell’assistenza,
- che hanno concluso la formazione almeno due anni fa e le cui mansioni attuali corrispondono in gran parte a una delle professioni succitate,
- che sono capaci di immaginarsi le nuove e mutate situazioni professionali,
- a cui piace e interessa partecipare al lavoro preparatorio per il progetto Titoli in cure e assistenza.
Per informazioni generali sul progetto potete consultare i seguenti siti web:
La riqualifica professionale - protagonista della campagna d’immagine delle cure di lunga durata
ARTISET, Spitex Svizzera e OdASanté si impegnano a potenziare il numero di specialisti nelle cure di lunga durata su incarico del Consiglio federale. La campagna d’immagine «Una carriera fatta di umanità» lanciata nel 2020 è dedicata quest’anno alla riqualifica professionale. L’obiettivo è entusiasmare per le cure di lunga durata persone che stanno pensando di cambiare lavoro. Le cure di lunga durata offrono numerose opportunità di carriera interessanti per professionisti di altri settori e una serie di incentivi che non si trovano in altri ambiti. Ad esempio permettono di conciliare attivamente lavoro e famiglia con impieghi a tempo parziale. Inoltre, molte aziende offrono sempre più spesso soluzioni di job sharing. E le professioni nelle cure di lunga durata hanno futuro. Infatti la domanda di personale infermieristico qualificato ha raggiunto livelli senza precedenti e prescinde dalla situazione economica e dalla digitalizzazione.
Un accesso veloce alle informazioni necessarie alimenta la motivazione alla riqualifica professionale e permette di trovare direttamente i percorsi corrispondenti. Questo è lo scopo dello strumento di analisi della professione sul sito web della campagna cure-lungadurata.ch. Bastano pochi clic e qualche risposta alle domande per individuare i profili professionali possibili. Ogni profilo professionale è corredato da dettagli come descrizione precisa delle attività, durata della formazione e successive possibilità di perfezionamento. Una volta individuato il percorso di formazione o perfezionamento si può trovare l’istituto di formazione o l’azienda adatta sulla cartina panoramica.
Rilancio della campagna FormazioneProfessionalePlus.ch
La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI ha rilanciato la campagna FormazioneProfessionalePlus.ch, in corso da diversi anni. Con lo slogan "Un percorso che porta al successo", ci si rivolge sia ai giovani che ai genitori.
Rilancio della-campagna formazioneprofessionaleplus.ch
La campagna prevede “Generatore di soggetti” – uno strumento che consente la creazione di contenuti per i media sociali.
Di seguito condividiamo:
alcune cifre relative alle iscrizioni, dal 2015, nelle formazioni sanitarie:
Statistiche
il rapporto nazionale sul personale sanitario 2021 elaborato da Obsan, CDS e OdASanté:
Infogramma
il sistema di formazione sanitario:
pdf
Sistema di formazione sanitario - Le professioni sanitarie
(137 KB)
il progetto "Titoli in cure e assistenza".
Progetto "Titoli in cure e assistenza"
Progetto "Titoli in cure e assistenza" - Video
Carriera nelle cure infermieristiche attraverso l’esame professionale superiore
Carriera nelle cure infermieristiche attraverso l'esame professionale superiore