Skip to main content
In questa sezione

Sostegno alla formazione

La carenza di personale qualificato nel settore dell’assistenza si sta visibilmente aggravando nonostante l’adozione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche. L’attuazione del nuovo articolo costituzionale 117b comprende un’offensiva sul fronte della formazione. Ma per ridurre in breve tempo la gravità della situazione sono necessarie, oltre alle misure politiche, anche altre iniziative. 

Grazie all’impegno della fondazione Kobler-Reinfeldt e di altri sostenitori, dal 2017 l’ASI ha la possibilità di sostenere persone senza mezzi finanziari ma desiderose di conseguire una delle formazioni seguenti: 

  • Attestato professionale federale (CFP) ACSS
  • Certificato federale di capacità (AFC) OSS o OSA
  • Scuola superiore in cure infermieristiche
  • Scuola universitaria professionale di cure infermieristiche (bachelor), purché il / la ri-chiedente non abbia già un diploma di scuola superiore specializzata.

Requisiti determinanti del / della richiedente

  • Senza questo sostegno non potrebbe conseguire la formazione
  • Contribuisce con grande impegno personale a finanziare la propria formazione
  • La condizione economica familiare non offre sostegno sufficiente
  • Ha la capacità e l’attitudine ad apprendere a fondo e a svolgere un lavoro nel campo dell’assistenza
  • Ha domicilio in Svizzera o nel Liechtenstein. 

I moduli di domanda si richiedono alla pagina .

Informazioni dettagliate sono disponibili sul nostro sito web www.sbk-asi.ch. L’esame delle domande è effettuato dall’ASI in via continuativa. L’ammontare annuo complessivo disponibile è fisso.