Tra le diverse e svariate attività di FORMAS, il 2019 ha visto la nascita e la partenza del progetto pilota “Corso di preparazione agli esami per addetto alle cure socio-sanitarie ACSS Art. 33”
Sottolineiamo che tale percorso formativo, va inteso come un’eccezione, da proporre solo alle persone, che non possono, per motivi particolari, in alcun modo, frequentare il corso diurno biennale per ACSS.
FORMAS, dopo un’attenta analisi e valutazione, alla luce dei valori portanti sui quali fonda il proprio agire, ha raccolto tale importante sfida, fra la qualità dell’offerta formativa e le diverse implicazioni sociali ed etiche, con la consapevolezza dell’assoluta importanza che la formazione riveste per poter garantire e prodigare cure di qualità.
Il 2 settembre 2019, ha preso ufficialmente via il primo corso pilota, con una classe di 15 partecipanti.
Sono state pianificate 300 ore di corso, così ripartite:236 ore di apporti teorici, 64 ore di laboratorio.
Il corso è stato serale (due sere a settimana), e circa 1 sabato mattina al mese.
Si è trattato di una sola classe pilota partita con 15 partecipanti.
Ci sono stati 3 abbandoni scolastici:2 per motivi legati ai datori di lavoro,1 per motivi di salute
Si conclude quindi con 12 persone.
La partecipazione è stata assidua, le assenze ridotte, i corsisti sono stati molto interessati e motivati e globalmente tutti i formatori implicati hanno espresso soddisfazione.
Si stanno chiudendo i battenti sulla prima esperienza ed è doveroso un preliminare bilancio considerando che quest’anno, è stato particolare per tutta la formazione, anche i seguenti corsi sono stati bloccati dal 12 marzo 2020, impedendo di fatto la conclusione del programma. Un recupero completo dei temi mancanti non è stato possibile visti i tempi di “ritorno alla normalità” imposti dalla Confederazione.
Ci è impossibile dire quanto questo abbia influito nell’apprendimento del singolo partecipante.
Un criterio per noi importante di valutazione della bontà del progetto sarà la percentuale di successo agli esami, che si svolgeranno secondo le modalità imposte dal governo nel corso del mese di giugno. Certificazione, che di fatto permetterà di trarre delle conclusioni sugli apporti teorici avuti e di quanto questi abbiano influito sul miglioramento della loro pratica professionale.