La cultura dell'errore nelle cure
Il sistema sanitario è un sistema complesso che si è rapidamente evoluto negli ultimi anni con un uso di strumenti tecnologici sempre più avanzati, farmaci sempre più performanti, un crescente numero di atti per unità di tempo e pazienti sempre più esigenti e più informati, con aspettative di cura elevate. All’interno di questo sistema lavorano esseri umani che, per loro stessa natura, commettono degli errori.
Le cause di questi errori sono sostanzialmente già note: l’abitudine, le interruzioni, l’ansia, la stanchezza, la fretta…
Nessuno commette errori di proposito, ma nessuno ammetterà mai un errore se per questo verrà punito.
C’è troppa cultura della colpa in sanità?
Cosa mi porto a casa?
- Conoscenza del valore d’apprendimento ed evoluzione personale e professionale dell’errore
- Strumenti per riconoscere le falle sistemiche che possono facilitare / indurre all’errore
Relatore: Luciano Thomas, docente SUPSI, infermiere professionale, soccorritore diplomato, formatore per adulti.
Informazioni
Data | Mercoledì 08 Aprile 2020 |
Ora | 09:00 - 17:00 |
Iscrizioni entro | 25.03.2020 |
Quota d'iscrizione | Istituto socio FORMAS CHF 120.-- / istituto non socio FORMAS CHF 140.-- |
Luogo | Giubiasco, Sede FORMAS |