Metodologie educative a confronto: Elinor Goldschmied; Maria Montessori; Emmi Pikler; Rudolf Steiner per un'accoglienza del bambino di qualità

Sabato 25 Novembre 2023 - 09:00

Durante questa presentazione, vi sarà la possibilità di confrontare le filosofie citate e discutere alcune applicazioni nella realtà lavorativa.

I bambini vivono di sensorialità, di atmosfera e di relazioni.

La protezione della quiete, la concentrazione, il gusto di ripetere un’attività quando lo si desidera favorendo l’incoraggiamento all’indipendenza: “AIUTAMI A FARE DA SOLO”.

Informazioni importanti

Consigliamo di portare pranzo al sacco.

 

Relatori:

Cristina Margiotta, membro dell’Associazione Internazionale Montessori; Assistente d’ Infanzia presso MIC Zurigo (Montessori Infant Community)

Vanni Bernasconi, direttore asili nido a Losanna, formatore d'adulti e formatore attivo all'Associazione Pikler svizzera

Edith Congiu, docente c/o Seminario di pedagogia Steiner, Milano e consulente ATAN

Lidia Magistrati, Educatrice e formatrice nei nidi e centri prima infanzia

 

Cosa mi porto a casa?

La conoscenza o l’approfondimento di approcci pedagogici diversi e vicini

  • La consapevolezza dell’importanza del valore del gioco per il bambino
  • Strumenti per organizzare la giornata in modo che ogni bambino possa avere un’attenzione individuale nella collettività e per far sì che bambini e adulti possano vivere in armonia
  • Spunti teorici e pratici da condividere con le/i colleghe/colleghi e da sperimentare nelle proprie realtà lavorative
  • Attestato di frequenza
  • Crediti ECS: 6

Informazioni

Data Sabato 25 Novembre 2023
Ora 09:00 - 16:00
Iscrizioni entro Venerdì 10 Novembre 2023 - 12:00
Quota d'iscrizione Istituto Socio FORMAS CHF 120.- / non Socio CHF 140.-
Crediti ECS attribuiti 6
Luogo
Giubiasco, Sede FORMAS
Via Ferriere 11, 6512 Giubiasco, Svizzera
Giubiasco, Sede FORMAS

FORMAS - Via Ferriere 11 - 6512 Giubiasco
T: +41 (0)91 857 92 25 - F: +41 (0)91 857 92 27 -

© 2023 FORMAS - Privacy
Sito by Meraviglioso.ch e Smile in the Eyes

La FORMAS

Formazione

Materiale didattico

Aree riservate