Terapia del sorriso
Con quest’atelier si andrà alla scoperta dell’ampio universo del linguaggio del corpo e del suo potenziale di espressione teatrale. Il partecipante potrà avvicinarsi alle diverse tecniche dell’arte della recitazione, che gli permetteranno d’improvvisare e guidare le emozioni per favorire la costruzione di un personaggio oppure di una situazione, stimolando la propria creatività. Una parte dell’atelier sarà dedicata alla clowneria. Si sa che il sorriso fa buon sangue, sia per chi sorride sia per coloro che stimolano il sorriso. Ovviamente, questo aiuta a percepire e ad affrontare i problemi da un’altra prospettiva!
Cosa mi porto a casa?
- Conoscenza dell’arte dell’improvvisazione: come reagire improvvisando nelle differenti situazioni
- Conoscere l’arte del gioco e del suo potenziale di rilassamento, di abbandono di ruoli stereotipati e facilitatore della comunicazione
- Conoscenza di tecniche di clown e pantomima
- Conoscenza “alternativa” della comunicazione non verbale
- Attestato di frequenza
Relatrice:
Pilar Koller - Da Rocha, regista teatrale e cinematografica, attrice ed insegnante di teatro, direttrice teatrale Film Festival “Corto Helvetico al Femminile’’
Informazioni
Data | Martedì 13 Aprile 2021 |
Ora | 09:00 - 17:00 |
Iscrizioni entro | 30.03.2021 |
Quota d'iscrizione | Istituto socio FORMAS CHF 120.-- / istituto non socio FORMAS CHF 140.-- |
Crediti ECS attribuiti | 7 |
Luogo | Giubiasco, Sede FORMAS |