___
LOCANDINA POMERIGGIO DI STUDIO 05.12.2024
Biancaneve accettò la mela perché le fu offerta con gentilezza… e questo ci ingannò fin dall’infanzia: il sospetto che dietro ad un gesto gentile ci possa essere dell’altro.
Per poter apprezzare veramente la gentilezza e trasmetterla agli altri, occorre quindi addentare la mela con curiosità! Ma può la gentilezza essere uno strumento nella cura e rimanere al contempo genuina?
Il tema proposto vuole suggerire un cambio di prospettiva, attraverso il concetto dell’exotopia che offre lo spunto per guardarsi dentro con coraggio e costruire ponti verso l’intrigante mondo dell’altro.
Questo tipo di relazione arricchisce e rinvigorisce tutti i personaggi coinvolti nella nostra storia: da Biancaneve alla strega, come pure lo specchio magico!
Il tema sarà proposto in alternanza tra spunti teorici di riflessione, provocazioni teatrali e momenti esperienziali.
Relatore
Dr. Prof. Fabrizio Arrigoni, co-autore del libro Gentilezza e Galateo nelle RSA, la rivoluzione silenziosa- Maggioli Editore
Psicologo, Counselor Filosofico, Pedagogista, docente di Pedagogia, Antropologia, Psicologia clinica, psicologia sociale, Università di Brescia e Torino
Attrici:
Alessandra Ardia, attrice, infermiera, formatrice FORMAS
Gaby Lüthi, attrice, educatrice
LOCANDINA POMERIGGIO DI STUDIO 05.12.2024
INFORMAZIONI
Aperto a tutti i professionisti del settore sociale e sanitario.
CHF 60.-- (i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione).
Posteggi a disposizione gratuitamente dal Comune di Magadino (parcheggio Patriziale)
Informazioni
Inizio | Giovedì 05 Dicembre 2024 - 14:00 |
Fine | Giovedì 05 Dicembre 2024 - 17:30 |
Iscrizioni entro | 25.11.2024 |
Quota d'iscrizione | CHF 60.-- |
Iscrizioni concluse