Tutti i corsi Formazione continua 2023
Il manuale della formazione OSA - parte 1: a cosa serve?
CORSO AL COMPLETO
Requisito minimo richiesto
AFC OSA (presentare attestato)
Ordinanza OSS 2017: focus sulla competenza D.4. Approfondimento (corso mattina)
Requisito minimo richiesto
AFC OSS (presentare attestato)
Ordinanza OSS 2017: focus sulla competenza D.4. Approfondimento (corso pomeriggio)
Requisito minimo richiesto
AFC OSS (presentare attestato)
I manuali della formazione OSS e ACSS - parte 1: a cosa servono?
Iscrizioni entro il 02/02/2023
Requisito minimo richiesto
AFC OSS (presentare attestato)
I manuali della formazione OSS e ACSS - parte 2: la redazione dei documenti utilizzati durante l'accompagnamento degli apprendisti
Iscrizioni entro il 16/02/2023
Requisito minimo richiesto
AFC OSS (presentare attestato)
Fiducia e speranza: gli effetti nella cura
POMERIGGIO DI STUDIO
Fiducia e speranza: gli effetti nella cura
Relatrici:
Dott.sa Pierluigia Verga
infermiera, pedagogista, psicologa e psicoterapeuta, formatrice CRS
Alessandra Ardia
attrice, infermiera, formatrice FORMAS
Gaby Lüthi
attrice, educatrice
Aperto a tutti i professionisti del settore sociale e sanitario.
Il manuale della formazione OSA - parte 2: la redazione dei documenti utilizzati durante l'accompagnamento degli apprendisti
Iscrizioni entro il 03/03/2023
Requisito minimo richiesto
AFC OSA (presentare attestato)
Il corpo come "strumento" di comunicazione fra PIF e formatori
Riservato ai formatori FORMAS
Iscrizioni entro il 07/03/2023
Professione giusta al posto giusto con formazione... giusta!
Iscrizioni entro il 08/03/2023
Rafforzamento della protezione dei dati: che cosa cambia nella cura e nell'educazione?
Iscrizioni entro il 15/03/2023
Tutto quello che non hai mai osato chiedere (ma che dovresti sapere) sul tuo ruolo di formatore OSA in azienda
Iscrizioni entro il 22/03/2023
Requisito minimo richiesto
AFC OSA (presentare attestato)
100 gr. di atelier, 20 ml di osservazione, 1 cucchiaio di passione, un pizzico di relazione… piccole ricette per favorire l’utilizzo dell’atelier nei corsi interaziendali
Riservato ai formatori FORMAS
Iscrizioni entro il 22/03/2023
Buongiorno, vi presento il signor Disagio. Buonasera, vi presento i signori Bisogni. MI ASCOLTI QUANDO NON PARLO? Conoscere e riconoscere le emozioni proprie e delle PIF in un contesto di apprendimento, scoprire i bisogni nascosti ed attivare strategie ef
Riservato ai formatori FORMAS
Iscrizioni entro il 05/04/2023
Tutto quello che non hai mai osato chedere (ma che dovresti sapere) sul tuo ruolo di formatore OSS e ACSS in azienda
Iscrizioni entro il 12/04/2023
Requisito minimo richiesto:
AFC OSS (presentare attestato)
Come sviluppare le competenze riflessive della persona in formazione
“Il nostro conoscere è normalmente tacito,
implicito nei nostri modelli di azione
e nella nostra sensibilità per le cose delle quali
ci occupiamo.
Il nostro conoscere è nella nostra azione”.
(D.A. Schön)
Iscrizioni entro il: 24/04/2023
Adolescenti in classe: istruzioni d'uso
Riservato ai formatori FORMAS
Iscrizioni entro il 26/04/2023
Attività assistita con animali (AAA) vorrei poterle prescrivere gli asini
Iscrizioni entro il 18/05/2022
La postura del formatore in classe: la relazione con gli apprendisti e i processi d’aula
Riservato ai formatori FORMAS
Iscrizioni entro il 23/05/2023
Rilevare i parametri vitali; bilancio idrico; l'assistenza; pre e post operatoria
Iscrizioni entro il 06/06/2023
Vademecum certificazione delle competenze OSS e ACSS
Iscrizioni entro il 23/08/2022
Requisito minimo richiesto
AFC OSS (presentare attestato)
Sistema informatico OdAOrg PiF (vecchio ePak sanità)
Aggiornamento PiF (vecchio ePak sanità)
Iscrizioni entro il 05/09/2023
I manuali della formazione OSS e ACSS - parte 1: a cosa servono?
Iscrizioni entro il 07/09/2023
Requisito minimo richiesto
AFC OSS (presentare attestato)
Il manuale della formazione OSA - parte 1: a cosa serve?
Iscrizioni entro il 13/09/2023
Requisito minimo richiesto
AFC OSA (presentare attestato)
I manuali della formazione OSS e ACSS - parte 2: la redazione dei documenti utilizzati durante l'accompagnamento degli apprendisti
Iscrizioni entro il 21/09/2023
Requisito minimo richiesto:
AFC OSS (presentare attestato)
Quale spazio per la sessualità nella relazione di cura?
Riservato ai formatori FORMAS
Iscrizioni entro il 27/09/2023
Il manuale della formazione OSA - parte 2: la redazione dei documenti utilizzati durante l'accompagnamento degli apprendisti
Iscrizioni entro il 03/10/2023
Requisito minimo richiesto:
AFC OSA (presentare attestato)
L'importanza del saper essere nella relazione terapeutica con l'ospite psichiatrico
Iscrizioni entro il 24/10/2023
Elementi di kinaesthetics nelle cure
Iscrizioni entro il 30/10/2023
Al momento dell’iscrizione indicare se in possesso di un corso base Kinaesthetics
Metodologie educative a confronto: Elinor Goldschmied; Maria Montessori; Emmi Pikler; Rudolf Steiner per un'accoglienza del bambino di qualità
Iscrizioni entro il 10/11/2023
Aiutare senza "bruciarsi" - il Burnout: riconoscerlo, prevenirlo e curarlo
Iscrizioni entro il 16/11/2023
La QualiCarte a sostegno della formazione professionale - parte 2: responsabilità delle aziende formatrici; fine della formazione; autovalutazione
Iscrizioni entro il 05/12/2023
Requisito minimo richiesto
AFC OSS o OSA (presentare attestato)